5 capitali europee da visitare in autunno

L’autunno è alle porte e questo significa che i suoi colori marrone, arancione e rosso stanno per tingere l’Europa rendendo i suoi parchi, foreste e capitali un luogo semplicemente magico e accogliente. Abbiamo preparato una selezione delle capitali europee più belle da visitare in autunno, per dimostrarti che è proprio questa la stagione perfetta per scoprire valli, esplorare città e addentrarsi nelle foreste più fitte d’Europa.
1. Bruxelles, Belgio
Bruxelles accoglie l’autunno come merita. È l’unico periodo dell’anno in cui i cinque musei più importanti della città belga sono aperti fino a mezzanotte, ma è anche il momento in cui Bruxelles rende omaggio al design e si anima con l’arrivo di designer belgi e internazionali che invadono le sue strade in occasione del Brussels Design September. Qui si respira cultura su ogni fronte. Ma cosa sarebbe tutto questo senza un po’ di divertimento? Il primo fine settimana di ottobre si celebra il Weekend della Birra. Due giorni ricchi di eventi e attività dedicate alla bevanda cult del Paese. La Grand Place sarà la location dell’evento, quindi non perdetevelo.
2. Parigi, Francia
Questa città è una delle mete preferite per le coppie innamorate, poiché molti vengono qui, al fine di trascorrere una romantica luna di miele per conoscere il fascino parigino e fare un tour dei luoghi più iconici di questa capitale francese. Le strade di Parigi sono piene di toni caldi e puoi guardare le foglie gialle del fogliame cadere sugli Champs Elysées, visitare la famosa Torre Eiffel e osservare questo impressionante paesaggio ambrato in tutti i dintorni: il luogo ideale per coccolare la tua dolce metà, bere un buon bicchiere di champagne e provare alcune crepes. L’appuntamento perfetto per godersi l’autunno.
3. Monaco di Baviera, Germania
La città di Monaco di Baviera, in Germania è un altro luogo essenziale per conoscere il fascino autunnale dell’Europa, soprattutto se si vuole avvicinarsi alle usanze locali e godersi gli eventi che si svolgono in questa stagione, dove il meglio di questo luogo attende i vacanzieri che vengono da lontano, per vivere un’esperienza autentica, coperta dai colori affascinanti dei suoi paesaggi. Questa città ospita il famoso Oktoberfest, dove si possono gustare le migliori birre della regione, ma si può anche godere di una serata tranquilla in questo spazio, circondato da viste mozzafiato e da tantissimo verde.
4. Londra, Regno Unito
Londra è una città affascinante in autunno. Le strade sono piene di toni seppia e talvolta una foschia inaspettata copre gli edifici in un’atmosfera mistica. La pioggia autunnale pulisce l’aria della città, i parchi sono coperti da coperte di foglie secche dove svolazzano gli scoiattoli. Le prime serate ci incoraggiano a fare una tranquilla passeggiata sotto la luce dei lampioni o a rifugiarci in un caffè sorseggiando il classico tè inglese. Una rilassante passeggiata attraverso Hyde Park o il giardino giapponese di Holland Park è il motivo perfetto per godersi qualche giorno nella capitale del Regno Unito.
5. Amsterdam, Paesi Bassi
La cosa buona di visitare Amsterdam in autunno è che la città offre un paesaggio colorato con meno turisti rispetto al periodo estivo. Indubbiamente, la sua attrazione principale sono i canali (ci sono più di 70 km di corsi d’acqua in totale), si può camminare sulle loro sponde o fare una gita in barca, che di solito include diverse soste nei punti chiave della città vecchia. Amerai le case galleggianti sui canali, qualcosa di molto tipico di Amsterdam. Altre cose da fare in questa famosa città olandese è attraversare il famoso quartiere a luci rosse, salire in cima alla torre Westerkerk (la Chiesa dell’Ovest), e non solo perché all’interno si trova la tomba di Rembrandt e suo figlio, anche perché dai suoi 85 metri di altezza avrete una delle migliori viste panoramiche del centro città.