Pergola bioclimatica come funziona

Pergola bioclimatica come funziona

Pergola

Presenza scenografica e funzionalità caratterizzato questo innovativo sistema di pergola, pensato per sfruttare lo spazio esterno senza i limiti imposti dalle condizioni atmosferiche. Il valore estetico si coniuga con l’aspetto tecnologico del tetto: le lamelle orientabili consentono una protezione solare intelligente e una regolazione della temperatura in maniera naturale, nonché la protezione contro le inclemenze del tempo.

Cos’è una pergola bioclimatica?

La pergola bioclimatica è in tutto e per tutto simile alla pergola tradizionale, ma consente degli spazi di vita all’aperto più flessibili in quanto si ha un maggiore controllo su sole e vento. Le lamelle delle tettoria sono infatti orientabili, tramite telecomando, smartphone, tablet o appositi sensori che percepiscono la direzione del sole o la temperatura atmosferica per offrire riparo da luce e pioggia.

La temperatura può essere controllata in modo naturale grazie a lamelle motorizzate orientate (45º, 90º e 135º), che consentono l’ingresso dell’aria durante l’estate quando vengono aperte e trattengono il calore durante l’inverno quando rimangono chiuse. Nei sistemi più sofisticati, le lamelle possono anche essere progettate per raccogliere l’acqua utilizzando un sistema di tubazioni che la convogliano attraverso colonne laterali all’esterno, evitando la possibilità che l’acqua penetri all’interno della pergola.

I Pergolati bioclimatici per terrazze o giardini,  possono essere anche dotate di illuminazione LED integrata, che può essere programmata a un determinato orario, Il sistema audio integrato ti consente di ascoltare la tua musica preferita con accesso diretto alla radio, adattatore USB e Bluetooth, sensori per la chiusura automatica in caso di pioggia, sistemi audio che permettono di riprodurre musica tramite smartphone e tablet. Naturalmente, la quantità di protezione offerta dipende anche dalla configurazione complessiva della pergola. Una pergola può essere completamente autoportante nel mezzo del tuo giardino oppure può essere addossata a parete.

I vantaggi della pergola bioclimatica

A parte la flessibilità e il potenziale per estendere la tua stagione di vita all’aperto, perché è preferibile adottare un pergola bioclimatica?

Maggiore controllo

Anche se le specifiche variano in base al produttore, molti sistemi hanno lamelle che possono ruotare fino a 140 gradi. Ciò consente un controllo significativo sulla quantità di luce solare che passa attraverso le lame in un dato momento della giornata. Con una corretta regolazione, puoi beneficiare dell’illuminazione naturale senza l’abbagliamento o il calore intenso del sole.

Ventilazione naturale

Le lamelle consentono anche di controllare il flusso d’aria dall’alto. Molte aziende offrono anche quelle che chiamano chiusure laterali, utili per i sistemi a parete, che consentono di controllare la ventilazione naturale, ovvero il vento, da entrambi i lati e dall’alto.

Efficienza energetica

Se il tuo pergolato viene realizzato addossato alla parete di casa, il pergolato farà da tampone tra l’esterno e la tua casa, assorbendo il calore diretto del sole. Per estensione, la tua casa sarà più fresca, e ciò avrà dei benefici anche sul consumo energetico dei condizionatori.