Come ritardare il ciclo

Come ritardare il ciclo

Ritardare Ciclo

Chi non ha voluto evitare il ciclo in un periodo in vacanza e soprattutto al mare? E chi non desidererebbe ritardarlo un po’ per evitare sintomi associati come tensione mammaria e gonfiore in occasione di un grande evento?

Se cerchi su Internet dei modi per ritardare naturalmente il ciclo, ti imbatterai in una miriade di suggerimenti, dall’esercizio fisico al bere acqua contenente aceto. Ma qualcuno di loro funziona? Abbiamo analizzato i modi che potrebbero funzionare – perché sono supportati dalla scienza – e quelli che si riveleranno del tutto inutili.

Rimedi naturali per ritardare il ciclo

Aceto di mele

L’aceto di mele spesso viene proposto come una cura miracolosa per l’acne, il bruciore di stomaco e persino come bruciagrassi. Quindi, non c’è da meravigliarsi se le persone lo promuovono come panacea per i problemi mestruali, come il dolore o il gonfiore addominale. Ma, a quanto pare, non ci sono ricerche a supporto dell’utilizzo dell’aceto per ritardare il ciclo. Oltretutto, ingestioni di aceto di mele potrebbero anche avere un impatto negativo sui denti e sui tessuti delicati della bocca e della gola.

Succo di limone

Il succo di limone, come l’aceto di mele, è un alimento altamente acido. Non è chiaro il motivo per cui le leggende metropolitane suggeriscano che gli agrumi possano aiutare a respingere il sanguinamento. Non c’è nemmeno una ricerca per sostenerlo. Inoltre, i cibi acidi possono irritare denti, gengive, bocca, gola, stomaco e intestino.

Esercizio

L’esercizio eccessivo può ritardare l’inizio del ciclo. Le donne che si dedicano ad un’attività fisica impegnativa nei giorni precedenti le mestruazioni possono sperimentare un ritardo. Questo potrebbe essere il risultato di una bassa disponibilità di energia. Quando il corpo ha utilizzato gran parte della sua energia sia per l’esercizio che per il recupero, potrebbe non avere le riserve energetiche necessarie per soddisfare il ciclo mestruale. Gli atleti professionisti perdono spesso il ciclo. Tuttavia, non ci sono ricerche a supporto dell’uso dell’esercizio per ritardare intenzionalmente un periodo. È stato solo dimostrato che lo fa, e spesso come conseguenza involontaria.

Rimedi non naturali per ritardare il ciclo

Pillola anticoncezionale

Se usi una pillola a base di progesteroni ed estrogeni come contraccettivo, puoi ritardare il ciclo saltando le pillole placebo (la pausa di sette giorni in cui di solito sanguini) e iniziando subito il nuovo blister di pillole. Molte persone usano la pillola anticoncezionale per periodi di tempo superiori ai 21 giorni, senza alcun rischio per la salute. Assicurati di consultare il tuo medico prima di farlo.

Noretisterone

Il noretindrone (noretisterone) è un medicinale a base di estrogeni “famoso” per la sua capacità di ritardare il ciclo mestruale; per tale motivo sono molte le pazienti che richiedono al proprio medico la sua prescrizione. Naturalmente, la somministrazione di noretisterone deve avvenire solo in casi di reali necessità e in presenza di patologie e disturbi del ciclo mestruale che possono inficiare sulla qualità della vita e sulla salute della paziente. Pertanto, un simile farmaco non può certo essere impiegato per soddisfare il mero “capriccio” del voler ritardare il ciclo mestruale per motivi futili. Anzi, simili comportamenti potrebbero causare la comparsa di effetti collaterali anche gravi.

Se hai bisogno di interrompere il ciclo per qualsiasi motivo, parla con un medico. La maggior parte dei rimedi naturali è sicura da provare, sebbene nessuna ricerca dimostri che siano efficaci. Se prendi già la pillola anticoncezionale, il medico può anche dirti come usare il contraccettivo per ritardare l’inizio del ciclo.