Cosa fare con le mestruazioni al mare

Il caldo clima estivo spesso significa giornate da sogno in spiaggia, ma la spiaggia può trasformarsi in un incubo quando hai il ciclo. Prima di cancellare una piacevole giornata al mare quest’estate, però, ecco alcuni suggerimenti su come stare a proprio agio sulla riva durante il ciclo.
Consigli per stare a proprio agio in spiaggia con il ciclo
Le mestruazioni sono (quasi sempre) accompagnate da una serie di disagi fisici più o meno accentuati, che l’afa e la sabbia granulosa possono solo peggiorare. Ma non dovresti evitare un passatempo estivo solo per motivi biologici. Ci sono trucchi ispirati al buon senso per ottenere il massimo da una giornata in spiaggia. Questi metodi dimostrano come un minimo di pianificazione possa fare molto quando si tratta di trascorrere una buona giornata estiva sul bagnasciuga.
Vestiti confortevoli
Se sei incline a peli incarniti o bruciature da rasoio, l’ultima cosa che vuoi quando hai le mestruazioni è rimanere bloccata in un costume da bagno che irrita la zona bikini. Shorts, gonne da bagno e pantaloncini da surf sono valide alternative se un taglio bikini non funziona per te. Alcuni marchi producono anche speciali slip dotati di tasche interne in cui inserire gli assorbenti: comodissimi anche se vuoi nuotare. A proposito di perdite: evita completi di colore chiaro, che rendono impossibile nascondere qualsiasi macchia.
Non dimenticare la protezione solare
Dovresti sempre indossare la crema solare, ma c’è un motivo in più per farlo quando hai le mestruazioni. Molte donne sperimentano una soglia del dolore inferiore prima e durante le prime fasi del loro ciclo mestruale. Quindi, un’eventuale scottatura solare, potresti rendere decisamente straziante la giornata al mare. Considera che alcuni antibiotici e integratori possono renderti più sensibile al sole. Poiché molte donne assumono antidolorifici durante il ciclo, tienilo in considerazione quando si tratta di riapplicare la protezione solare.
Prepara spuntini sani
Che si tratti delle bancarelle del lungomare o dei venditori di gelati, la spiaggia è piena di snack allettanti e calorici. Puoi evitare di sentirti peggio trascurando cibi salati, grassi, fritti o zuccherati. Interrompi i morsi della fame con frutta, semi e snack privi di grassi e poveri di sodio. E, a proposito di gonfiore, i semi di zucca contengono magnesio, che può aiutare a ridurre la ritenzione idrica.
Prova la coppetta mestruale
I tamponi facilitano sicuramente la vita in spiaggia, soprattutto se ami nuotare. Ma le coppette mestruali sono ancora più convenienti, con benefici che vanno ben oltre la spiaggia. Con alcuni marchi specifici, come DivaCup o Ruby Cup, puoi lasciare la coppetta fino ad un massimo di 12 ore, in modo da non correre continuamente in bagno. Inoltre, potrai nuotare senza la scomodità del fastidioso filo che salta fuori dal costume da bagno.
Andare in spiaggia con il ciclo non è privo di insidie, ma se impari ad organizzarti potrai comunque abbracciare quelle dolci vibrazioni estive e le onde dell’oceano, indipendentemente da ciò che stanno facendo le tue ovaie.