Quando andare a Zanzibar

Grazie alla sua posizione a sud dell’equatore, Zanzibar gode di un clima tropicale che consente di programmare le proprie vacanze al mare in questa parte dell’Africa orientale in qualsiasi periodo dell’anno senza alcuna estrema variabilità delle temperature rispetto all’Africa meridionale.
Le brezze monsoniche che soffiano dall’Oceano Indiano aiutano a mantenere le sue temperature calde. Le massime diurne medie rimangono comprese tra 28°C (82°F) e 32°C (90°F) mentre le minime notturne oscillano da 20°C a 25°C, con oscillazioni variabili tra i mesi stagionali.
Queste temperature sono ideali per trascorrere lunghe ore sulle spiagge baciate dal sole, fare languide sieste e abbronzarsi lungo la riva. Le temperature dell’oceano sono perfette per nuotate , immersioni o snorkeling.
I mesi migliori per visitare Zanzibar
Quando si va in vacanza in Tanzania, è probabile che lo scopo del viaggio sia quello di fare un safari, rilassarsi sulla spiaggia o entrambi. Come regola generale, il periodo migliore per visitare Zanzibar è nella stagione secca da luglio a ottobre, quando il clima è secco e soleggiato. Questo è l’unico periodo dell’anno in cui è praticamente garantito che non piova. Ci sono brevi piogge a novembre (che a volte si protraggono fino a dicembre, gennaio e marzo) prima delle lunghe piogge che arrivano ad aprile e maggio.
Mentre molti percepiscono Zanzibar come un’isola di sole tutto l’anno, è importante sapere che Zanzibar ha un periodo di piogge lunghe e abbondanti. Durante i mesi di aprile e maggio, gli acquazzoni tropicali durante il giorno sono la norma. Di conseguenza, la maggior parte degli hotel dell’isola di Zanzibar sono chiusi per questi due mesi e sfruttano il tempo a proprio vantaggio per completare eventuali lavori di ristrutturazione dell’hotel o facilitare la formazione del personale a tempo pieno.
Ecco dunque il quadro di riepilogo delle stagioni migliori per visitare Zanzibar:
- Gennaio-Febbraio. Sono ottimi mesi per visitare l’isola: le giornate sono calde e soleggiate e il mare è più limpido, il che lo rende un momento eccellente per i subacquei e gli amanti dello snorkeling.
- Il tempo inizia a cambiare quando Zanzibar entra nel periodo noto come le “lunghe piogge” e gli acquazzoni diventano più frequenti. Può essere molto umido da metà marzo in poi.
- Aprile-Maggio. Le “lunghe piogge” di aprile e maggio rendono le spiagge lungo la costa dell’Oceano Indiano calde e molto umide, quindi questo non è il periodo migliore per viaggiare.
- Giugno-Settembre. Le piogge sono finite per la maggior parte, con alcuni rovesci ancora possibili, il che rende questi mesi piuttosto godibili.
- In questo mese, l’asticella del mercurio inizia a salire lentamente. Sono possibili altri rovesci, ma sono piuttosto rari.
- Novembre-Dicembre. Cominciano le piogge brevi e la temperatura è più calda. Le precipitazioni sono generalmente di breve durata, permettendoti di ritirarti al bar o per un massaggio prima di uscire quando torna il sole.
Le temperature si aggirano intorno ai 30°C tutto l’anno. Marzo, ottobre e novembre sono generalmente considerati i migliori per le immersioni e lo snorkeling, con mare caldo, poco vento e visibilità eccellente. Gli squali balena possono essere visti da settembre a dicembre.