Spasmi muscolari notturni: cause e rimedi

Spasmi muscolari notturni: cause e rimedi

Spasmi muscolari

Uno spasmo muscolare è un movimento improvviso e involontario di uno o più muscoli. Noto anche come crampo muscolare o contrazione, può coinvolgere diversi muscoli del corpo ed è piuttosto comune. Gli spasmi muscolari si verificano spesso a causa di stress, esercizio fisico o disidratazione. Di solito non sono motivo di preoccupazione, anche se avvengono in orari notturni. In quest’articolo risaliamo alle cause e consideriamo i principali rimedi. Lo stress accumulato può portare a soffrire anche di insonnia e portare attacchi di ansia notturni.

Cause

Gli spasmi muscolari sono molto comuni. Possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo, ma tendono a influenzare:

  • piedi
  • mani
  • braccia
  • cosce
  • addome
  • muscoli intercostali

Dolori muscolari, affaticamento ed eccessivo esercizio fisico sono le cause più comuni degli spasmi muscolari notturni. All’estremo opposto, anche uno stile di vita eccessivamente sedentario può causare spasmi notturni. Altre cause includono stress o ansia, che può portare a contrazioni muscolari soprattutto sul viso e sul collo.

Gli atleti che non si riscaldano adeguatamente prima dell’allenamento o che si esercitano in condizioni molto calde possono sperimentare spasmi muscolari. Anche la disidratazione può causare spasmi muscolari.

Alcune persone sono più vulnerabili di altre agli spasmi muscolari. Coloro che sono più a rischio sono:

  • anziani
  • atleti
  • persone con sovrappeso o obesità
  • donne incinte

Le persone che hanno determinate condizioni di salute, come disturbi nervosi o problemi legati alla tiroide, tendono anche a sperimentare gli spasmi muscolari con una frequenza superiore alla media. Gli spasmi muscolari di solito non sono nulla di cui preoccuparsi, ma in alcuni casi, possono essere un segno di una condizione di salute neurologica sottostante. Il sistema neurologico influenza il cervello, che è responsabile di far muovere i muscoli.

Rimedi per i crampi notturni

Sebbene i crampi di notte possano essere intensamente dolorosi, in genere non sono gravi. La maggior parte delle persone non ricorre alle cure mediche per risolverli, ma adotta i seguenti rimedi:

  • Massaggia la zona interessata. Massaggiare il muscolo dolente può aiutarlo a rilassarsi. Utilizzare una o entrambe le mani per massaggiare delicatamente e distendere il muscolo.
  • Allunga il muscolo. Se il crampo è nel polpaccio, distendi la gamba. Fletti il piede in modo che sia sollevato puntando le dita dei piedi verso di te.
  • Cammina sui calcagni. Questo attiverà i muscoli di fronte al polpaccio, permettendogli di rilassarsi.
  • Applicare la terapia calore. Il calore può lenire i muscoli contratti. Applica un asciugamano caldo, una bottiglia d’acqua calda o una borsa termica sull’area interessata. Fare un bagno caldo o una doccia può aiutare.
  • Prendi un antidolorifico da banco se la gamba resta dolorante. I farmaci antinfiammatori non steroidei come l’ibuprofene possono aiutare ad alleviare il dolore dopo un crampo. Anche l’acetaminofene può funzionare.

Se frequenti spasmi muscolari stanno interrompendo il tuo sonno, fissa un appuntamento con il medico. Potrebbe prescriverti un rilassante muscolare per prevenire crampi. Se i crampi sono correlati a un’altra condizione medica, può risalire alle cause per risolvere il problema alla radice.