Visite guidate per bambini in Sicilia

Visite guidate per bambini in Sicilia

Grazie alla sua terra ricca di storia, natura e miti, la Sicilia offre diverse soluzioni per gite e visite su misura di bambino, per un divertimento adatto a tutte le età. Dunque, dove andare e cosa vedere in Sicilia con bambini? Abbiamo raccolto le destinazioni a prova di famiglia tra siti archeologici, paesaggi vulcanici, sentieri avventurosi e parchi avventura.

Valle dei Templi

Il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento custodisce uno straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico di età classica, capace di emozionare anche i più piccoli. Ma si sa, i bambini rischiano di annoiarsi facilmente, per questo sono stati pensati dei tour a misura di bambino, per accompagnarli in questo viaggio attraverso la narrazione di storie e leggende, quasi come se si trattasse di una favola. I bambini di tutte le età potranno vivere un’esperienza immersiva per improvvisarsi piccoli esploratori. Si può anche acquistare a parte l’Agrigento Family Kit che comprende uno zainetto con: un libro gioco, matite colorate, bussola, mappa e tutto il necessario per esplorare il sito divertendosi.

Alla scoperta dell’Etna

Osservare da vicino un vulcano attivo, passeggiare nelle pinete nate su crateri spenti, ammirare il panorama che dalla montagna si tuffa nel mare sarà un’esperienza indimenticabile per i bambini. Tante le associazioni che si rivolgono anche ai bambini organizzando escursioni a piedi, sentieri avventurosi o la salita a bordo di un fuoristrada o in sella a un asinello. Anche la sede del Parco dell’Etna merita sicuramente una visita, con il piccolo Museo Vulcanologico che affronta la storia della nascita del vulcano a partire dal Pleistocene.

Trek&Kids

TrekandKids si tratta di un progetto co-finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo della Regione Sicilia con fondi del MIBACT, che ha come obiettivo principale la realizzazione di percorsi adatti alle famiglie con bambini nelle aree naturalistiche regionali. Sono 15 attualmente gli operatori turistici Trek&Kids tra hotel, agriturismi, case vacanza e camping che hanno aderito ad un Marchio di Qualità, rivolto sia ai trekker, sia alla tutela della cura, sicurezza e tranquillità dei piccoli ospiti e di chi li accompagna. Molti i percorsi più attivi per scoprire i sentieri più belli della Sicilia, e non mancano le visite guidate.

Parchi avventura

A pochi km da Catania si trova Etnaland, il più grande parco di divertimenti tematico siciliano. D’estate è attivo anche il parco acquatico mentre durante la primavera e l’autunno solo le numerose attrazioni del parco tematico tra cui il “parco della preistoria”. Un altro paesino etneo, Milo, ospita invece il Parco Avventura Etna, con tantissimi percorsi avventura di varia difficoltà che bambini e ragazzi di ogni età possono compiere in piena sicurezza. A Buccheri, in provincia di Siracusa, merita una visita il parco avventura Parcallario. Scale, funi, ponti sospesi e tanto divertimento nel bosco per grandi e piccini.

Gole dell’Alcantara

Le gole dell’Alcantara sono un luogo molto suggestivo nella zona di Taormina. Alte fino a 25 metri, le gole come le possiamo ammirare oggi sono il frutto della stratificazione, avvenuta migliaia di anni fa, di colate di lava provenienti dal vulcano Etna. Oltre alle passeggiate lungo i percorsi di varia difficoltà, i bambini possono divertirsi in sicurezza allo spray park dove scivoli e giochi d’acqua sono i protagonisti. Per i più temerari, invece, sono previsti percorsi di body rafting con assistenti fluviali che guideranno i bimbi attraverso rapide e piccole cascate.