Cosa portare in campeggio

Cosa portare in campeggio

Cosa portare in campeggio

È il momento tanto atteso per caricare il bagagliaio e partire finalmente in vacanza. E quest’anno, hai deciso di andare in piazzola in campeggio. Mentre si avvicina la partenza, potresti essere sopraffatto dai dubbi: cosa tralasciare e cosa non dimenticare in borsa?

Per le tue notti in campeggio, sta a te scegliere tra una tenda, una roulotte o un camper in base al tuo budget e alle tue aspettative in termini di autonomia e comfort. Una volta equipaggiato con questo prerequisito, dovrai pensare a tutto il resto.

Cosa mettere in valigia in vacanza in campeggio?

Andare in vacanza in campeggio significa cambiare radicalmente il proprio stile di vita quotidiano. Le vacanze in campeggio si organizzano e per questo non c’è niente di meglio che stilare una check list per non dimenticare nulla.

Nelle vostre valigie portate con voi l’essenziale: biancheria intima, t-shirt, calzini, abbigliamento leggero adatto alla stagione calda, t-shirt, pantaloncini ma anche una giacca a vento, un impermeabile, un copricapo, un maglione per le serate fresche o brutte giornate, sandali per la spiaggia, pantaloni, vestiti, scarpe da passeggio e stivali da pioggia, molto pratici in un campo in mezzo alla natura.

Anche gli articoli da toeletta sono indispensabili: spazzolino da denti, dentifricio, pettine, batuffoli di cotone, tagliaunghie, deodorante, sapone, shampoo, latte per il corpo, cura del viso, carta igienica, telo da bagno e salviette.

Per la vita di tutti i giorni, soprattutto per l’attrezzatura da cucina, non dimenticare queste piccole cose che fanno la differenza quando sei fuori casa: forbici, accendini/fiammiferi, coltello da cucina, piatti e posate (in alluminio o in plastica), apriscatole, apribottiglie, filtro per caffè, bollitore, padella e piatto, fornello e sacchetti della spazzatura. Se vuoi ridurre l’attrezzatura da cucina al minimo, potresti pensare di investire in un piccolo scaldavivande elettrico (uno degli elettrodomestici più cercati in Italia), che ti permetterà di cucinare e scaldare i tuoi pasti in maniera pratica e veloce. Scegli un modello dotato anche di presa USB, in modo che tu possa collegarlo anche ad un powerbank.

Ricorda i prodotti per la manutenzione: per non trovarti a fare la spesa il primo giorno, aggiungi alcuni prodotti per la pulizia nel bagaglio (lavastoviglie, detersivo, spugna, molletta, una piccola scopa e una spazzola…).

Per l‘attrezzatura da campeggio: tenda, pali e picchetti, telo da terra, corda, spago, martello, uno spray per impermeabilizzare la tenda. Per la disposizione optare per oggetti pieghevoli più pratici da trasportare, come tavolo e sedie pieghevoli. Per la spiaggia, porta con te borsa da spiaggia, telo mare, crema solare, occhiali da sole, maschera e borsa termica.

Per le serate tra amici o in famiglia, non dimenticare giochi da tavolo e carte. E, se decidi di portare con te bici/mountain bike, allora verifica di aver portato con te camera d’aria, pompa, casco, lucchetto antifurto, toppa, lubrificante e chiave inglese in caso di piccolo incidente.

Se viaggi con un bambino, gli articoli per bambini saranno difficili da sostituire: pannolini, biberon, latte per bambini, crema solare, vasetti, salviette e le trapunte e i giocattoli essenziali per lenire i loro piccoli dolori.

Questi sono gli accessori basilari. Naturalmente, sei libero di estendere la checklist in modo che sia più adatta alle tue esigenze e al tuo stile di campeggio.